redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Solo la legge può indicare il soggetto abilitato al controllo sul divieto di fumo

Il Consiglio di stato, con sentenza n. 6167 del 7 ottobre 2009, ha confermato la precedente decisione con cui il Tar Lazio aveva dichiarato parzialmente illegittima la circolare del ministero della Salute del 23 dicembre 2004 nella parte in cui veniva imposto ai soggetti responsabili di locali privati aperti al pubblico, o loro delegati, l'obbligo di richiamare formalmente i trasgressori all'osservanza del divieto di fumare e di segnalare, in caso di inottemperanza al richiamo, il comportamento...

Condanna solo in caso di effettiva mancanza dei mezzi di sussistenza

Con sentenza n. 42631 del 9 novembre 2009, la Cassazione ha annullato, con rinvio, la condanna impartita, per violazione degli obblighi di assistenza familiare, nei confronti di un uomo che non aveva versato alla moglie ed al figlio minore l'assegno di mantenimento stabilito in sede di separazione coniugale. In particolare, sottolineano i giudici di legittimità, ciò che rileva e che deve, in casi come questo, essere accertato dal giudice penale è se “per effetto di tale condotta, siano venuti a...

A Teramo niente più file in cancelleria

Con conferenza stampa del 9 novembre, il Tribunale di Teramo insieme alla Fondazione italiana per la innovazione forense del Cnf e alla Fondazione Tercas hanno annunciato l'avvio, il 12 novembre, del “Progetto basket”, grazie al quale sarà consentito il rilascio online delle copie degli atti processuali. L'iniziativa prevede che gli avvocati, dopo essersi registrati, possano richiedere le copie di cui necessitano attraverso un'apposita piattaforma e rilasciando gli estremi dell'avvenuto...

Graduatorie: ricorso al giudice del lavoro

Secondo il Tar dell'Emilia Romagna - decisione n. 1928 del 21 ottobre 2009 – è il giudice ordinario e non quello amministrativo, a dover giudicare in materia di controversie inerenti alle graduatorie permanenti del personale della scuola ed aventi ad oggetto l'accertamento del diritto al collocamento in graduatoria, con precedenza rispetto ad altro docente. Il principio fissato dai giudici amministrativi recepisce un indirizzo ormai consolidato dalla giurisprudenza di legittimità ed è stato...

Obbligo di Pec a partire dal 29 novembre

Entro il 29 novembre prossimo, i professionisti iscritti in albi o elenchi dovranno munirsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e comunicarla al proprio albo. Ultimi giorni, quindi, per i professionisti, per adempiere in tempo alle disposizioni sancite dal decreto anticrisi 185/2008, convertito nella legge 28 gennaio 2009 n. 2 e che impongono l'attivazione del sistema di posta elettronica con valenza legale, attestante, per il mittente, l'invio e la consegna di documenti...