redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Niente comunicazione alla Cassa per l'avvocato straniero

Per la Cassazione - sentenza n. 24784 del 25 novembre 2009 - l'avvocato di un paese dell'Unione europea che sia iscritto all'Albo del suo paese, nonché alla relativa cassa previdenziale estera, deve considerarsi esonerato dall'obbligo dichiarativo prescritto dalla Cassa forense italiana ed avente ad oggetto la comunicazione del reddito professionale dichiarato ai fini Irpef per l'anno precedente nonché il volume complessivo d'affari dichiarato ai fini dell'Iva. Una diversa interpretazione,...

Collegato lavoro: conciliazione non più obbligatoria

Nella seduta del 26 novembre, il Senato ha approvato il disegno di legge n. 1167, cosiddetto Collegato lavoro, che contiene deleghe al Governo anche in materia di controversie di lavoro. Il testo torna così, per la terza volta, all'esame della Camera. Tra le novità di maggiore interesse, si segnala la modifica del processo del lavoro e, in particolare, il venire meno dell'obbligatorietà del tentativo di conciliazione preliminare previsto dall'art. 410 c.p.c. quale condizione di procedibilità...

Cassazione: concorso di colpa per il pedone negligente

Con sentenza n. 24689 del 24 novembre scorso, la Cassazione, Terza sezione civile, ha accolto il ricorso presentato dalla compagnia di assicurazione di un automobilista che aveva investito, uccidendolo, un pedone, contro la decisione con cui la Corte di appello aveva accordato, a carico dell'assicurazione stessa, un risarcimento ai familiari del deceduto senza ponderare la negligente condotta della vittima. I giudici di legittimità, in particolare, hanno spiegato che, nella ricostruzione...

Sciopero dei penalisti

La Giunta dell'Unione camere penali italiane (Ucpi) ha indetto, per il 27 novembre prossimo, un'astensione nazionale degli avvocati dalle udienze penali per protestare contro la mancanza di iniziative risolutive rispetto all'emergenza carceri, causa di inaccettabili violazioni dei diritti umani e contro l'inasprimento del 41 bis. Come altra iniziativa, l'Ucpi ha invitato tutte le camere penali del territorio, a Napoli, per il 28 novembre, alla “Giornata per la legalità della pena”,...

Utenti Usa contro Facebook

Gli utenti americani di “Facebook” hanno avviato una class action contro il famoso social network accusandolo di utilizzare in maniera scorretta le pubblicità inserita nei giochi gratuiti messi a disposizione dei naviganti da parte di Zynga, uno dei più grandi produttori di videogames online, anch'esso chiamato in causa davanti alla giustizia americana. In particolare, sono moltissimi gli utenti che, utilizzando giochi a disposizione su Facebook, avrebbero sottoscritto involontariamente servizi...