redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


I giudici di pace chiedono tutele

I giudici onorari sono sul piede di guerra. In attesa di provvedimenti che intervengano a loro tutela per la concessione di una proroga del mandato, di redditi certi e adeguati nonché di incentivi, annunciano che, in gennaio, porteranno il problema all'attenzione dell'opinione pubblica e degli elettori regionali attraverso l'utilizzo delle forme più varie di protesta: si passerà dalle astensioni alle udienze ai sit-in, alla raccolta delle firme per un progetto di legge di iniziativa popolare.

...e ok anche alla riforma previdenziale forense

Secondo quanto si apprende da fonti ancora non ufficiali, nella conferenza dei servizi convocata il 18 novembre dal direttore generale delle politiche previdenziali del ministero del Lavoro, Giovanni Geroldi, sembra che sia stata approvata la riforma previdenziale forense per come proposta dalla Cassa degli avvocati oltre un anno fa. E' stato, altresì, anticipato - sempre ufficiosamente - che il termine ultimo per andare in pensione a 70 anni sarebbe sceso al 2012; accettato anche l'innalzamento...

Sportelli per la conciliazione presso il Tribunale di Roma

A seguito di un accordo tra il Tribunale di Roma e la Regione Lazio, sono stati inaugurati, presso il Tribunale romano, due sportelli informativi sulla conciliazione il cui compito sarà quello di far conoscere ai cittadini i vantaggi degli strumenti alternativi al giudizio. Gli uffici saranno funzionanti a partire dal 19 novembre.

Riforma professionale forense: conclusi i lavori in commissione Giustizia

La commissione Giustizia del Senato ha terminato l'esame dei 270 emendamenti presentati al testo di riforma della professione forense. Dopo il voto conclusivo della commissione, previsto per il 19 novembre, il testo dovrebbe approdare in aula entro l'inizio di dicembre, per il suo varo definitivo. Il provvedimento non ha subito molte modifiche rispetto all'iniziale testo unificato messo a punto dall'Avvocatura,  per come poi rivisto e corretto dal comitato ristretto della commissione: - in...

Danno patrimoniale e danno morale conseguenti al falso in bilancio

La Corte di cassazione, con le sentenza n. 24030 e 24034 depositate il 13 novembre 2009, ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello aveva riconosciuto il diritto al risarcimento del danno patrimoniale e morale subito da alcuni dipendenti di un grande gruppo societario i quali, facendo affidamento sui bilanci societari del gruppo – in realtà falsificati - avevano accettato che una quota della retribuzione da loro percepita fosse collegata all'andamento dell'indice generale di...