- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Permesso sindacale per fini personali? Licenziamento legittimo
L'utilizzo del permesso sindacale per finalità diverse da quelle istituzionali costituisce inadempimento disciplinare sanzionabile con il licenziamento. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Enti cooperativi, criteri per designare commissari e liquidatori
In Gazzetta Ufficiale, la direttiva Mise con i criteri e le procedure per la designazione dei commissari liquidatori, dei commissari governativi e dei liquidatori di enti cooperativi.
Uffici giudiziari con accesso diretto alla piattaforma Anagrafe
Accordo stipulato tra il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Interno: accesso diretto per tutti gli uffici giudiziari alla piattaforma dell’Anagrafe nazionale.
Locazioni commerciali. Cessazione attività non giustifica il recesso anticipato
La Cassazione torna sull'individuazione dei gravi motivi previsti a fondamento del legittimo esercizio del recesso anticipato dal contratto di locazione commerciale, da parte del conduttore.
Telefonate indesiderate, pubblicato il decreto Mise di avvio del RPO
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico con cui è stato dato avvio, il 27 luglio 2022, al nuovo Registro pubblico delle opposizioni (RPO).