redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Reati della stessa indole ostano alla non punibilità, anche se prescritti

Tenuità del fatto: nel verificare se sussiste il requisito della non abitualità del comportamento, il giudice deve tenere conto di analoghe condotte, integranti il medesimo reato, che siano state dichiarate prescritte nello stesso processo.


Google: multa miliardaria per abuso di posizione dominante in Europa

Restrizioni illegali, da parte di Google, ai produttori e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca in Europa. Dal Tribunale Ue multa di oltre 4 miliardi.


Liti tributarie, ampliati i termini della definizione agevolata

Conversione Dl aiuti bis: ampliata l'applicazione della nuova definizione agevolata per le liti pendenti in Cassazione, tolto il riferimento alle cause pendenti al 15 luglio 2022.


Assenza ingiustificata dopo trasferimento ritorsivo, no al licenziamento

L'assenza ingiustificata posta alla base del licenziamento è conseguenza di un trasferimento ritorsivo? Licenziamento nullo, lavoratore da reintegrare.


Comunicazione di irregolarità: impugnazione facoltativa, nessuna decadenza

L'impugnazione della comunicazione di irregolarità costituisce una facoltà per il contribuente, non un onere, e, pertanto, non può determinare alcuna decadenza. Così la Corte di cassazione in una recente pronuncia.