- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Amministratore indagato per mafia, sequestro nei confronti della società?
La Cassazione sulla legittimità del sequestro disposto nei confronti del patrimonio della società nell'ambito di un'indagine per il reato di partecipazione ad associazione di tipo mafioso a carico dell'amministratore.
Fabbricati dell'agriturismo da considerare "rurali" anche se di lusso
Anche a un'abitazione munita delle caratteristiche di lusso, se destinata all'attività ricettiva di un agriturismo, può essere riconosciuto il requisito della ruralità in funzione della strumentalità all’attività agricola.
Abusi di mercato. Corte Ue: no a conservazione generalizzata dei dati
Contraria alle norme Ue una conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico telefonico disposta, a titolo preventivo, per finalità di contrasto dei reati di abuso di mercato. Lo ha precisato la Corte di giustizia.
Esame avvocato 2022 con doppio orale, bando in Gazzetta
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di avvio della sessione 2022 dell'esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato, esame che si svolgerà, anche quest'anno, mediante una doppia prova orale.
Crisi d'impresa e Insolvency, la Cassazione illustra le principali novità
Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, il punto sulle principali novità normative introdotte a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa e del collegato Decreto Insolvency.