- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Il fallito può impugnare gli atti impositivi se il curatore rimane inerte?
Il contribuente assoggettato a procedura concorsuale liquidatoria può impugnare gli atti impositivi riguardanti crediti concorsuali in caso di inerzia del curatore? Questione rimessa alle Sezioni Unite.
Processo e giustizia tributaria: Legge di riforma in Gazzetta Ufficiale
In Gazzetta la Legge di riforma della giustizia e del processo tributario: giudici professionali, nuove Corti tributarie di primo e secondo grado, liti di modico valore devolute al giudice monocratico, stop al divieto di prova testimoniale.
Codice fiscale in dichiarazione: prova del rapporto professionale
Per provare l’esistenza di un rapporto professionale è di decisivo rilievo il fatto che le dichiarazioni fiscali contengano l'esposizione del C.F. riconducibile allo studio associato, quale intermediario nella relativa presentazione.
Stagista rivendica rapporto di lavoro subordinato? A lui l'onere della prova
Spetta al lavoratore che intenda rivendicare in giudizio l'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato l'onere di fornire gli elementi di fatto corrispondenti alla fattispecie astratta invocata.
Rottamabile la lite su cartella esattoriale impugnata dal cessionario
La cartella esattoriale è il primo atto con il quale il cessionario viene portato a conoscenza della pretesa fiscale azionata nei suoi confronti per debiti tributari del cedente? Sì alla definizione agevolata della lite.