- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
Unioni civili, la Corte di cassazione apre all’assegno divorzile dopo lo scioglimento: riconosciute funzione assistenziale, compensativa e il valore dei sacrifici familiari. I criteri dettati per il relativo riconoscimento.
Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
Via libera definitivo del Senato al disegno di legge che introduce un quadro normativo nazionale per l’intelligenza artificiale, in linea con l’AI Act europeo. Le principali novità.
Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, a fronte di anomalie nel rendimento, era stato sottoposto a controlli difensivi.
Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
Iva e deduzione dei costi: la Cassazione conferma che la distinzione tra spese di rappresentanza e spese pubblicitarie deve basarsi sugli obiettivi effettivamente perseguiti. Criterio in linea con normativa interna e diritto UE
Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
Dal Consiglio Notarile di Milano, un'analisi sulle operazioni straordinarie di trasformazione, fusione e scissione applicabili alle fondazioni: limiti statutari, competenze deliberative e profili autorizzativi.