- 25-03-2025: CCNL Giornalisti - Verbale di accordo del 12/2/2025
- 25-03-2025: Giornalisti. Infortuni extra professionali
- 25-03-2025: CCNL Autoferrotranvieri - Intese dell'11/12/2024 e 20/3/2025
- 25-03-2025: Autoferrotranvieri. Scioglimento riserva
- 25-03-2025: Inps, Poli ultraregionali per una migliore efficienza amministrativa
- 25-03-2025: Modello Redditi 2025: novità per settore agricolo e cripto-valute
- 25-03-2025: Infortuni sul lavoro: mancata verifica d'idoneità, committente responsabile
- 25-03-2025: Incentivi all'assunzione di disabili: calano le risorse per l’annualità 2024
- 25-03-2025: Rendicontazione di sostenibilità: modifiche Consob al Regolamento Emittenti
- 25-03-2025: Dogane: pagamento somme una tantum con PagoPA
- 25-03-2025: Aggiornamento coefficienti IMU 2025 per fabbricati gruppo D
- 25-03-2025: Bonus Nido 2025: al via le domande. Attenzione alla documentazione
- 25-03-2025: Rimborso/compensazione IVA trimestrale, modulo aggiornato
- 25-03-2025: Commercialisti, bando per acquisto beni strumentali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Infortuni sul lavoro: mancata verifica d'idoneità, committente responsabile
Appalti: il committente è responsabile per l'infortunio del lavoratore autonomo se non verifica la idoneità tecnico-professionale di questi, soprattutto in situazioni di pericolo evidente. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione.
Trasferimento dopo denuncia per mobbing: legittimo
Tribunale di Milano: il lavoratore ha promosso causa per mobbing e straining? Sì al trasferimento per incompatibilità ambientale se finalizzato a tutelare la salute del dipendente e garantire il corretto funzionamento dell’ufficio.
RdC senza natura assistenziale, requisito di 5 anni di residenza per gli stranieri
La Corte Costituzionale sul Reddito di cittadinanza: Rdc non è una misura puramente assistenziale, il requisito della residenza di almeno 10 anni è incostituzionale, da sostituire con un requisito di 5 anni.
Mercato di capitali, riordino del sistema sanzionatorio: Legge in Gazzetta
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge che aggiorna la delega sul mercato dei capitali: più tempo per la revisione del TUF, nuovo sistema sanzionatorio, adeguamento ai regolamenti europei sui bonifici istantanei, nuove disposizioni in materia di trasparenza e vigilanza.
Srl unipersonale e D.Lgs. 231: nomina difensore senza conflitto d’interessi
Le società unipersonali a responsabilità limitata rientrano nell'ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001. Il legale rappresentante imputato non può nominare il difensore dell’ente: possibile conflitto d’interessi. I chiarimenti della Cassazione.