- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Mattioli
Giustizia. Resoconto contenzioso, nuovi progetti ed obiettivi
La conferenza stampa tenuta il 3 ottobre 2017 dal Ministro della giustizia Andrea Orlando per illustrare i nuovi progetti ed obiettivi del proprio Ministero, è stata anche l’occasione per effettuare un resoconto dei risultati raggiunti negli ultimi anni, con dati alla mano, in fatto di...
Una sola rata pagata, basta a provare l’illiquidità
Ok al sequestro preventivo dei beni del legale rappresentante per la commissione di reati tributari, se la società risulta “incapiente”, poiché ha pagato una sola rata del debito fiscale rateizzato. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un soggetto,...
Affidamenti in house. Anac aggiorna le Linee guida n. 7
In seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 56/2017, integrativo e correttivo del D.Lgs. n. 50/2016 (codice appalti), l’Autorità nazionale anticorruzione – come reso noto con comunicato del 29 settembre 2017 - ha apportato delle modifiche alle Linee guida n. 7, ossia, le “Linee guida per...
Carcere duro, disciplinato nel dettaglio
Con circolare del 2 ottobre 2017, il Ministero della giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria – ha disciplinato in maniera estremamente dettagliata, l’organizzazione del circuito detentivo speciale ex art. 41 bis della Legge n. 354/1975 (ordinamento penitenziario), che riguarda,...
Cdm. Primi decreti attuativi della riforma penale
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 2 ottobre 2017, ha approvato tre schemi di decreti legislativi in tema di riforma della giustizia, concernenti in particolare: i giudizi d’impugnazione, con razionalizzazione delle impugnazioni in appello ed in Cassazione; l’attuazione del principio della...