- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Mattioli
Corrispondenza e consultazione con il cliente. Compenso automatico per l’avvocato
Nel rito lavoro, all’avvocato deve essere sempre corrisposto il compenso relativo alla voci tariffarie “corrispondenza” e “consultazione con il cliente” a prescindere dalla specifica prova di dette attività, vigendo in proposito una presunzione iuris tantum (la comparizione personale all’udienza di...
Ammessi gli appalti pubblici senza previsione del compenso
L’Amministrazione comunale può procedere alla indizione di un bando pubblico per il conferimento dell’incarico di redazione del nuovo piano di sviluppo comunale, senza previsione di un compenso per l’affidatario, ma di un mero rimborso delle spese sostenute. E’ quanto affermato dal Consiglio di...
Rapporto Uif su antiriciclaggio. Segnalazioni in lieve calo
Le segnalazioni per operazioni sospette, nel 2017, sono in lieve decremento rispetto all’anno precedente (- 5,3%). Ciò è probabilmente dovuto al minor numero di segnalazioni connesse alle operazioni di voluntary disclosure, passate da 13.621 nel primo semestre 2016, a 3.806 nel primo semestre 2017....
Blog, non hanno gli stessi obblighi delle testate editoriali
I “blogs” non possono essere definiti testate editoriali telematiche, per cui non sono soggetti agli stessi adempimenti previsti per quest’ultime. Testata giornalistica e blog: diversa la struttura, diversa la finalità In particolare, per distinguere tra una testata giornalistica telematica da...
Lucca 6 – 7 ottobre 2017. Convegno avvocati giuslavoristi
Il 6 e 7 ottobre 2017, a Lucca, si terrà il convegno degli avvocati giuslavoristi italiani intitolato “Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi", organizzato dalla Fondazione Pera – Lucca. A dieci anni dalla sua scomparsa, gli allievi ricorderanno l’importante contributo...