- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
Subentro nell'immobile. Solo se l'erede conviveva prima del decesso
Con sentenza n. 12916 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di una donna, volto ad ottenere la sentenza ex art. 2932 c.c. Costitutiva del mancato consenso alla vendita a suo favore, di un appartamento di proprietà comunale, già condotto in locazione dalla madre...
Cnf. Informazioni più dettagliate negli Albi
In data 18 giugno 2015, il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso al Ministero della Giustizia il proprio parere in merito allo schema di Decreto predisposto dal Ministero medesimo e relativo al "Regolamento recante disposizioni per la tenuta e l'aggiornamento dell'albo, degli elenchi e dei...
Valido il pignoramento, anche senza deposito della cartella
Con sentenza n. 12888 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un professionista, oppostosi ad un pignoramento presso terzi, adducendo vizi relativi alla notifica della cartella esattoriale posta in esecuzione. A suo dire, infatti, detta...
Il compenso per la "non concorrenza" non è retroattivo
Con sentenza n. 12127 depositata l'11 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha cassato con rinvio la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva condannato una S.r l. al pagamento di una somma - in favore di un soggetto con cui aveva intrattenuto un rapporto di agenzia – sia a titolo...