- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Mattioli
Responsabilità medica anche in caso di "complicanza"
Con sentenza n. 13328 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di due medici (e relative Case di Cura in cui operavano), avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello li aveva condannati a risarcire una paziente, per i danni da essa subiti...
Nuovo decreto giustizia. Il disappunto dell'Oua sulle modalità di approvazione
Con comunicato stampa del 30 giugno 2015, il Presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Mirella Casiello, ha espresso il proprio disappunto circa le modalità di approvazione del recente decreto legge sul civile (n. 83 del 27/06/2015 recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e...
Non commette reato chi con i proventi paga i debiti tributari
Con sentenza n. 27143 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso del rappresentante di una s.r.l. avverso il decreto di sequestro preventivo di un'imbarcazione (che aveva acquistato), in relazione al reato di cui all'art. 11 D.Lgs 74/2000...
Il medico di base non fa la diagnosi. Niente responsabilità per l'equipe ospedaliera
Con sentenza n. 13219 depositata il 26 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di due genitori, volto ad ottenere il risarcimento dei danni – nei confronti dei medici e dell' Azienda ospedaliera - conseguenti alla morte del loro bambino durante il ricovero...
Videosorvegliare l'abitazione, viola la privacy del vicino
Con ordinanza n. 12139 depositata l'11 giugno 2015, la Corte di Cassazione, VI -2 sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto che si era visto condannare – su domanda dei vicini – alla rimozione di telecamere che aveva posizionato davanti alla propria abitazione. La Corte d'Appello,...