redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Bilancio positivo per la Cassa Forense

Si è chiuso in positivo il bilancio consuntivo della Cassa Forense, approvato all'unanimità dei voti dal Comitato dei Delegati, nella seduta del 26 giugno 2015. In particolare si è registrato, per il 2014, un avanzo di esercizio pari ad euro 840,9 milioni, di valore superiore del 1,2% rispetto al...

Misura cautelare in carcere. La riforma non è retroattiva

Con sentenza n. 28153 depositata il 2 luglio 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha respinto il ricorso di un indagato, avverso l'ordinanza con cui il Tribunale – in funzione di giudice del riesame – aveva confermato la misura della custodia cautelare in carcere, disposta nei suoi...


Genitore non collocatario tenuto al mantenimento, anche se i figli dormono spesso da lui

Con sentenza n. 13504 depositata il 1 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di un padre, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva confermato a suo carico - in seguito a divorzio dall'ex coniuge - un assegno di mantenimento per i figli minori,...

L'Anf annuncia la nomina del nuovo Segretario

Con comunicato del 29 luglio 2015, l'Associazione Nazionale Forense ha reso nota la nomina del nuovo Segretario Generale Avv. Luigi Pansini, avvenuta durante la riunione del Consiglio Nazionale, tenutasi a Roma il 27 giugno 2015. Il neo-eletto Segretario (che succede all' Avv. Ester Perifano), ha...

Conflittualità tra genitori separati. Il giudice non può imporre la psicoterapia

Con sentenza n. 13506 depositata il 1 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha parzialmente accolto il ricorso di un padre, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello, a seguito della separazione con la moglie, aveva disposto l'affido condiviso del figlio, con collocazione...