- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
Aiga. Verso l' "europeizzazione" degli avvocati
Nel focus dell'Associazione Giovani Avvocati, tenutosi a Biella il 26 giugno 2015 e denominato "Dagli avvocati in Europa, agli avvocati europei", è stato presentato un rapporto circa le condizioni dei giovani avvocati nei diversi Paesi europei ed è emerso come la totale mancanza di uniformità tra le...
Sanzionato l'avvocato che si accorda con i testimoni
Con sentenza n. 12183 depositata il 12 giugno 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ha respinto il ricorso di un avvocato avverso la pronuncia con cui il Consiglio Nazionale Forense lo aveva condannato alla sanzione disciplinare della censura. Tra i vari capi di incolpazione...Condannato lo Stato, se l'omicidio era altamente prevedibile
Con sentenza n. 13189 depositata il 26 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri, avverso la condanna dello Stato Italiano al risarcimento dei danni conseguenti all'uccisione di una donna da parte di un suo ex...
Niente nullità per l'accertamento con adesione non autorizzato
Con sentenza n. 13242 depositata il 26 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha parzialmente accolto il ricorso del Fallimento di una s.a.s., avverso la dichiarazione di inammissibilità di un ricorso introduttivo da esso promosso contro degli avvisi di accertamento. Secondo la...Consulta. Anche gli stranieri devono accedere al servizio civile
Con sentenza n. 119 depositata il 25 giugno 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'art. 3 comma 1 D.Lgs. 77/2002 (recante la disciplina del Servizio civile nazionale), nella parte in cui prevede il requisito della cittadinanza italiana ai fini...