- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
L'etanolo nelle urine non vale a provare lo stato di ebbrezza
Con sentenza n. 27005 depositata il 25 giugno 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un conducente avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello lo aveva condannato per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, aggravato dall'ora notturna. La Corte...
Cassazione efficiente ma troppo oberata
Svoltasi in data 25 giugno 2015, l'Assemblea generale della Corte di Cassazione, in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini e del Presidente della Consulta...
Responsabilità medica. Esclusa la colpa lieve, se la causa del decesso non è diagnosticabile
Con sentenza n. 26565 del 17 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un medico ed annullato con rinvio la pronuncia del Giudice dell'udienza preliminare di non doversi procedere nei suoi confronti, relativamente al decesso di un paziente. Il medico in questione, primario presso...Compenso a carico dell'Erario, se il difeso non è rintracciabile
Con ordinanza n. 13132 depositata il 24 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato e cassato con rinvio la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva rigettato la sua domanda di liquidazione del compenso, a carico dell'Erario, per la difesa di...