- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Assegno alla ex moglie. Anche in base alle condizioni del marito
Con sentenza n. 14051 depositata il 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, avverso la statuizione con cui la Corte d'Appello aveva confermato il suo obbligo di versamento – in occasione della separazione dalla moglie - di un assegno di...
Creditore procedente. Niente accesso alle banche dati senza previo Decreto
Con provvedimento del Tribunale di Alessandra del 30 giugno 2015, il Presidente della sezione civile ha respinto l'istanza di una società creditrice, volta ad ottenere, ex art. 492 bis c.p.c., l'accesso alle banche dati pubbliche, per avere informazioni sul proprio debitore. Ha ritenuto in...
Scudo fiscale. Si applica anche alla società
Con sentenza n. 28775 depositata il 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha annullato con rinvio l'ordinanza con cui il Tribunale del riesame aveva confermato il sequestro preventivo nei confronti del ricorrente, indagato per il reato di cui all'art. 2 D.Lgs 74/2000, per aver...
Garante della Privacy. Nuove Linee Guida sul dossier sanitario
Con comunicato del 6 luglio 2015, Il Garante per la protezione dei dati personali, ha annunciato l'adozione di Linee Guida sul dossier sanitario elettronico (quale strumento che raccoglie, presso una struttura sanitaria, tutte le informazioni sanitarie di un paziente, per documentarne la storia...
Lo sciopero non è legittimo impedimento. Termini sospesi anche oltre 60 giorni
Con sentenza n. 28573 depositata il 6 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato per alcuni reati di cui al D.Lgs 74/2000. Il ricorrente lamentava – in riferimento ad uno dei reati contestati - l'erronea applicazione della legge...