- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Niente tributi cumulativi, se i nuovi ricorsi non ampliano la domanda
L'amministrato è esonerato dal pagamento di tributi giudiziari aggiuntivi, se i nuovi ricorsi o motivi aggiunti non vanno ad ampliare l'oggetto della controversia già pendente. Lo ha affermato la Corte di giustizia europea, quinta sezione, con sentenza del 6 ottobre 2015, causa C – 61/14, dando...
Risarcimento a carico della p.a. che adotta provvedimenti illegittimi
Con sentenza n. 19883 depositata il 6 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni privati cittadini, a cui l'amministrazione comunale aveva concesso la facoltà di costruire un immobile da adibire in parte ad opificio ed in parte ad abitazione. Tuttavia...
Violenza sessuale verso il coniuge, anche senza rifiuto esplicito
Con sentenza n. 39865 depositata il 5 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha rigettato il ricorso di un uomo, imputato per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale ai danni della moglie. E' violenza, se il coniuge è contrario E' da escludere – ha chiarito la...
Anm. Giudici in difficoltà con pct
L'Associazione nazionale magistrati, con documento reso noto il 3 ottobre 2015, ha evidenziato alcune problematicità – più volte segnalate - relative alle repentine innovazioni sul Pct, soprattutto a seguito delle innovazioni di cui al D.l 83/2015, convertito in Legge 132/1995, che ha esteso,...
Condannato il commercialista che trattiene i libri contabili
Con sentenza n. 39881 depositata il 5 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, nel respingere il ricorso di un commercialista imputato ex art. 646 c.p., ne ha confermato la condanna al risarcimento di tutti i danni sofferti dalla costituitasi parte civile. Il fatto Il ricorrente, in particolare, era...