- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale
- 22-05-2025: FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

Eleonora Mattioli
Donazioni elusive, anche con plusvalenza zero
Con sentenza n. 20250 depositata il 9 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, che aveva contestato all'attuale resistente – ai fini Irpef – l'omessa dichiarazione di una plusvalenza scaturente dalla vendita di un terreno...
Oltre 102 milioni da distribuire all'amministrazione giustizia
Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha sottoscritto il decreto con cui si ripartiscono oltre 102 milioni di euro del Fondo unico giustizia, tra i quattro dipartimenti ministeriali. Lo ha reso noto lo stesso Ministero della giustizia con comunicato del 13 ottobre 2015. Detta cifra – che...
Credito professionale con prelazione, se l'incarico è personale
Con sentenza n. 20750 depositata il 14 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia che aveva negato la natura di credito privilegiato – invocata ai sensi dell'art. 2751 bis c.c. e 54 Legge fall. - ad un proprio compenso...
Orlando incontra il Cnf. Il punto sulle riforme della giustizia
Si è tenuto in data 14 ottobre 2015, presso il Ministero della Giustizia, un incontro tra il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il Ministro della giustizia Andrea Orlando. Geografia giudiziaria Molti i temi in discussione, tra cui la riforma dell'ordinamento e della...Cnf. Ampi i termini per l'iscrizione dei cassazionisti
Potranno chiedere l'iscrizione all'albo speciale dei cassazionisti, ai sensi dell'art. 22 comma 3 Legge 247/2012, gli avvocati che abbiano maturato i requisiti per l'iscrizione secondo la normativa previgente, alla data di entrata in vigore della medesima Legge 247/2012 (ossia il 2 febbraio 2013)...