redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Mantenimento ridotto se il professionista malato riduce l'attività

L'aggravamento della patologia che si ripercuote sull'attività professionale, può legittimamente determinare la riduzione dell'assegno di mantenimento a carico del professionista. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 19106 depositata il 25 settembre...


Sanzioni fiscali operative anche senza previo invito al pagamento

Il contribuente è tenuto a pagare le sanzioni amministrative per violazione di norme tributare, anche se notificategli per la prima volta tramite cartella di pagamento, senza previa comunicazione dell'invito al pagamento prima dell'iscrizione a ruolo. E' quanto affermato la Corte di Cassazione,...


XI Conferenza Cassa forense: Via libera alla riforma sull'Assistenza

L'undicesima Conferenza della Cassa forense, tenutasi a Rimini dal 24 al 26 settembre 2015, si è aperta, nella sua seconda giornata, con la relazione del Presidente Nunzio Luciano, che con soddisfazione ha annunciato il varo di importati riforme, a dimostrazione della particolare sensibilità...


Valido il mandato precedente, fino alla nomina del nuovo difensore

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, con sentenza n. 38944 depositata il 24 settembre 2015, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato, in qualità di consulente di una società, per alcuni reati fallimentari. Avverso la pronuncia della Corte territoriale, l'imputato lamentava la...


Concorsi Ue. Non più solo in inglese, francese e tedesco

Con sentenza depositata il 24 settembre 2015 (cause riunite T – 124/2013 e T- 191/2013), il Tribunale dell'Unione Europea, ottava sezione – nell'accogliere i ricorsi presentati da Italia e Spagna – ha disposto l'annullamento di alcuni bandi di concorso Espo (Ufficio europeo di selezione del...