- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale
- 22-05-2025: FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

Eleonora Mattioli
Onorario. Conta il valore della causa, non il credito
Nella liquidazione degli onorari a carico del cliente ed in favore dell'avvocato che abbia prestato la propria attività nell'ambito di un'azione revocatoria, qualora il valore della controversia sia manifestamente diverso da quello presunto secondo le norme del codice civile, esso si determina non...
Responsabile il Ministero, per decesso da emotrasfusioni infette
In tema di patologie conseguenti ad infezioni da epatite B, Hiv ed epatite C, contratte a causa di emotrasfusioni o di emoderivati con sangue infetto, vi è presunzione di responsabilità in capo al Ministero della Salute, se si riesca a dimostrare che i contagi verificatisi nel corso di determinati...IV Congresso Camere civili. Annunciate nuove misure per la giustizia
In occasione del IV Congresso nazionale delle Camere civili ("Le nuove frontiere della professione forense. Il processo civile fra spinte autoritarie e proposte di rito collaborativo") tenutosi ad Ascoli Piceno il 16 – 18 ottobre 2015, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha annunciato,...Danno patrimoniale secondo parametri obiettivi. Favorite le Tabelle di Milano
La valutazione equitativa del danno non patrimoniale, va sempre ancorata a parametri obiettivi e verificabili, all'interno dei quali sussumere le circostanze del caso concreto. E non basta il riferimento a qualsiasi parametro obiettivo ma, possibilmente, alle Tabelle di Milano, ove non sussistano...
Sposo che "fugge", risarcisca le spese
Con sentenza n. 20889 depositata il 15 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un uomo, condannato al pagamento di una somma di denaro, a ristoro delle spese sostenute dalla compagna in prospettiva del matrimonio, alla cui promessa lo sposo era venuto...