- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Prescrizione frodi Iva in parte da disapplicare
Con sentenza n. 2210 depositata il 20 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha affrontato la questione della disapplicazione delle norme italiane sulla prescrizione delle frodi Iva, nella specie poste in essere dal ricorrente con l'utilizzo di false fatture per operazioni...
Responsabile la struttura sanitaria per intervento tardivo
La struttura sanitaria è responsabile ed è tenuta a risarcire il paziente per i postumi invalidanti che gli sono derivati da un intervento eseguito oltre il "timing ottimale". Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 768 depositata il 19 gennaio 2016, respingendo...
Responsabilità della Banca per furto al Bancomat
Con sentenza n. 806 depositata il 19 gennaio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un correntista, volto a far riconoscere la responsabilità della Banca in ordine al subito furto di denaro dalla propria carta bancomat durante un prelievo in uno sportello. Il...
Immobile inagibile: perse le agevolazioni prima casa
Non ha diritto alle agevolazioni prima casa il contribuente che entro 18 mesi non trasferisce la residenza nel comune ove ha acquistato l'immobile, in quanto edificio inagibile, poichè non sono state eseguite le necessarie ristrutturazioni. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione...
Spese legali al condomino moroso. Legittima la delibera
E' legittima la delibera condominiale che, in via ricognitiva, addebiti al singolo condomino le spese legali liquidate a suo carico ed a favore del condominio in un provvedimento giurisdizionale – nella specie, un decreto ingiuntivo – provvisoriamente esecutivo. Lo ha stabilito la Corte di...