- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Insediata la Commissione per la riforma del Libro XI codice procedura penale
Si è insediata in data 14 gennaio 2016 – in presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando - la Commissione per la riforma del Libro XI del codice di procedura penale, presieduta da Maria Riccarda Marchetti e finalizzata ad adeguare il sistema processuale italiano agli obblighi già assunti in...
Ministro Orlando al question time. Misure alternative in forte crescita
In data 14 gennaio 2016, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, rispondendo al question time della Camera (sul reato di clandestinità, messa alla prova e altre misure alternative al carcere), ha tracciato un bilancio piuttosto incoraggiante circa la problematica del sovraffollamento carcerario...
Cedu condanna l'Italia. Indennizzi per sangue infetto troppo lunghi
Con senteza depositata il 14 gennaio 2016 (Affaire D.A. Et Autres c. Italie), la Corte europea dei diritti dell'uomo è tornata a condannare l'Italia per la questione del sangue infetto (come già nel 2009, ove aveva riconosciuto gli indennizzi ai numerosi italiani che avevano contratto patologie per...
Notariato mondiale e Fao. Accordo a difesa delle terre e del poveri
A seguito dell’adozione delle Direttive Volontarie dell’11 maggio 2012 da parte delle Nazioni Unite – con lo scopo di aiutare i governi nella tutela del diritto all'accesso alle terre, alle foreste, alle risorse ittiche, nonché nella difesa dei diritti delle persone povere – nei giorni scorsi è...
Mediazione obbligatoria prevale su negoziazione facoltativa
Con ordinanza del 23 dicembre 2015, il Tribunale ordinario di Verona – nell'ambito di un giudizio monitorio per il pagamento del doppio della caparra confirmatoria versata in sede di stipula di un contratto preliminare d’affitto mai adempiuto - ha concesso la provvisoria esecuzione del decreto...