- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Stabilità riforma Legge Pinto
La Legge di Stabilità 2016 (n. 208/2015), con il comma 777 del suo unico articolo, ha rilevantemente modificato la Legge 24 marzo 2001 n. 89 sull'equo indennizzo (nota anche come “Legge Pinto”), da una parte prevedendo, in sintesi, un netto ridimensionamento degli indennizzi (sino ad un massimo di...
Equa riparazione dopo Stabilità 2016
La Legge di Stabilità 2016 (n. 208/2015), con il comma 777 del suo unico articolo, ha rilevantemente modificato la Legge 24 marzo 2001 n. 89 sull'equo indennizzo (nota anche come “Legge Pinto”), da una parte prevedendo, in sintesi, un netto ridimensionamento degli indennizzi (sino ad un massimo di...
Intercettazioni estese con collegamento sostanziale
Per l’utilizzabilità delle intercettazioni in più procedimenti, ai fini della configurabilità del nesso investigativo unitario tra notizie di reato diverse, è necessaria l’esistenza di un reale e sostanziale collegamento tra i procedimenti (nel caso di specie, reato di tentata estorsione nel quale...
Inaugurazione anno giudiziario 2016
Si è tenuta il 28 gennaio 2016, presso l'Aula magna della Corte di Cassazione, la tradizionale cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario 2016, in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarela e dei rappresentanti del Governo e delle Istituzioni. Ralazione giustizia...
Oneri condominiali, senza tabella determinati dal giudice
Anche in assenza di valide tabelle millesimali, il condomino non può esimersi dal pagamento della sua quota di oneri condominiali, posto che in tal caso incombe al giudice l'obbligo di verificare la validità ed efficacia della delibera condominiale di riparto delle spese in conformità del valore...