- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Mattioli
Stranieri. Respingimento con accompagnamento coattivo, da regolamentare
La Consulta ha dichiarato inammissibile la questione di illegittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Palermo in ordine all’art. 10 comma 2 D.Lgs. n. 286/1998 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero). La...
Avvocato radiato dall'Albo per bancarotta. Con la nuova legge, niente reiscrizione
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili - confermando la statuizione di secondo grado - ha respinto la domanda di reiscrizione all’Albo professionale, da parte di un avvocato, che era stato in precedenza radiato a seguito di condanna per bancarotta fraudolenta. Risulta infondata, in proposito,...
Esami trasparenti. Diritto di accesso a risposte ed annotazioni
Le risposte scritte ad un esame professionale e le eventuali annotazioni dell’esaminatore relative a tali risposte, costituiscono dati personali, a cui il candidato medesimo ha dunque diritto di accesso ed, entro certi limiti, di rettifica. A chiarirlo, la Corte di Giustizia Europea, Seconda...
Appalti sotto soglia, obbligatorio il principio di rotazione
Va sancita l’obbligatorietà del principio di rotazione per le gare di lavori, servizi e forniture negli appalti c.d. “sotto soglia” (come quello di cui al caso qui esaminato). Il principio di rotazione, in particolare, trova fondamento nell’esigenza di evitare il consolidamento di rendite di...
Diritto d’autore. Illecita riproduzione, doppio regime di punibilità
Stessa condotta: illecito penale ed amministrativo In tema di diritto d’autore, la condotta di abusiva riproduzione e di illecita duplicazione è prevista sia come illecito penale ex art. 171 ter Legge n. 633/1941 e successive modifiche, sia come illecito amministrativo ex art. 174 bis medesima...