- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Mattioli
Sospensione dalla professione, non impugnabile dopo la condanna
Non è più impugnabile la sospensione dalla professione comminata al commercialista - in ordine alla commissione di plurime violazioni ex artt. 2 e 8 D.Lgs. n. 74/2000, per aver ideato un complesso sistema di frode fiscale a vantaggio dei propri clienti – se è intervenuta sentenza di condanna di...
Compenso avvocati. Dal Ministero, nuovi parametri di liquidazione
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il 7 dicembre 2017, ha provveduto a firmare lo schema di decreto ministeriale che aggiorna i parametri di liquidazione dei compensi agli avvocati. Il provvedimento, trasmesso contestualmente al Consiglio di Stato per il necessario parere, entrerà in vigore...
Appalti. Equivalenza tra operatori, estrazione a sorte
La stazione appaltante può aggiudicare l’appalto mediante il metodo di scelta dell’estrazione a sorte, qualora vi sia totale equivalenza tra gli operatori concorrenti nella gara e risulti dunque impossibile esprimere qualunque tipo di preferenza. Lo ha chiarito il Tar per la Campania, Sezione...
Assistenza legale al curatore fallimentare. Compenso a fine incarico
Il diritto al compenso in favore dell’avvocato - che assiste, nella specie, un curatore fallimentare – sorge soltanto alla cessazione del rapporto d’opera professionale o, comunque, all’esaurimento dell’affare per cui è stato conferito l’incarico. E’ solo in tale momento, d’altronde, che palesandosi...
Cittadinanza. Giuramento per il disabile, discriminatorio
Va dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 10 Legge n. 91/1992 – “Nuove norme sulla cittadinanza” – nella parte in cui non prevede che sia esonerata dal giuramento (per ottenere la cittadinanza italiana), la persona incapace di soddisfare tale inadempimento in ragione di grave ed...