- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Mattioli
Dipendente in malattia. Non licenziabile se collabora nella tabaccheria di famiglia
La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento intimato ad un dipendente da un’azienda di trasporto urbano, a seguito di contestazione disciplinare, con cui si addebitava al dipendente medesimo (autista di pullman) di aver ripetutamente svolto – durante la...
Comunione ordinaria. Peculiarità
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, in occasione di un giudizio di impugnazione di alcune delibere concernenti il godimento turnario di una casa di proprietà comune (comunione ereditaria), detta un decalogo di principi peculiari della comunione ordinaria e non applicabili al...
Affidamento singoli incarichi di difesa, non è appalto di servizi legali
Il Tar per la Puglia, Seconda Sezione, ha ritenuto la Camera Amministrativa legittimata ad impugnare l’avviso pubblico con cui un Comune aveva indetto una procedura di formazione di un elenco di avvocati o associazioni di avvocati,...
Notifiche telematiche atti processuali, certificano il contenuto
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, per mezzo del suo difensore, che adduceva in particolare – quale destinatario della notifica a mezzo Pec dell’avviso di fissazione dell’udienza proveniente dall’ufficio giudiziario – di aver ricevuto un documento...
Impugnazione riconoscimento. Verità biologica, nell'interesse del minore
La Consulta ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 263 c.c., sollevata dalla Corte d’appello di Milano, in riferimento agli artt. 2, 3, 30, 31 e 117 Cost. ed all’art. 8 Cedu. La norma, in particolare, veniva censurata nella parte in cui non prevede che...