
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Beneficio addizionale del RdC, modalità di richiesta e di erogazione
Via libera al beneficio addizionale, a titolo di incentivo per l'avvio di attività di lavoro autonomo, di impresa individuale o di società cooperativa, intraprese entro i 12 dodici mesi di fruizione del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Mobilità in deroga, interventi non autorizzati per l’anno 2020
Stabiliti i criteri e le modalità di riparto delle risorse, pari a 10 milioni di euro per l’anno 2021, di cui al “Fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori delle aree di crisi industriale complessa".
Comunicazioni obbligatorie, autenticazione tramite SPID o CIE
A partire dal 20 maggio 2021, l’accesso all’applicazione per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie UNILAV, UNISOMM, VARDATORI e UNIURG sarà consentito esclusivamente tramite le credenziali SPID o CIE.
DL Sostegni-bis, le novità del “pacchetto lavoro”
Via libera al "contratto di rioccupazione" nel "Decreto Sostegni-bis". Ampliato anche il contratto di espansione per l'anno 2021: la soglia d'accesso si riduce a 100 unità.
Horizon Europe 2021-2027, nuovi sostegni economici dall’UE
Approvato dal Parlamento europeo il programma di ricerca Horizon Europe 2021-2027 per sostenere le PMI innovative e finanziare la ricerca e l'innovazione.