
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Sostegni-bis, nuovi sgravi INPS per chi assume
Nuovo sgravio contributivo in arrivo nel “Decreto Sostegni-bis”. Infatti, sarà previsto l’esonero contributivo al 100%, fino a 6.000 euro su base annua, per la durata di 6 mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato.
Danno biologico 2020, indennizzi in lieve rialzo
Aumentano gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2020, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dello 0,5%.
Coefficiente TFR, rivalutazione per il mese di aprile 2021
Rivalutate, per il mese di aprile 2021, le quote di TFR accantonate al 31 dicembre 2020. Il coefficiente, infatti, è pari a 1,526393.
Esonero per aziende fuori CIG, chiarimenti sui FdS alternativi
Forniti utili chiarimenti in merito all’esonero contributivo per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale a valere sui Fondi di solidarietà alternativi.
Smartworker distaccato, retribuzione da ricalcolare
Il datore di lavoro, qualora il lavoratore residente in Italia e distaccato in Francia lavori, a causa della pandemia, da remoto in Italia, è tenuto a rideterminare il reddito del lavoratore basato sulla “retribuzione convenzionale”.