- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Costituzione di rendita vitalizia, la testimonianza non è prova
La retribuzione percepita nel periodo oggetto di rendita vitalizia non può essere provata né con autocertificazione dell’interessato né mediante testimonianza. Laddove l’interessato non riesca a provare la retribuzione effettiva, si utilizzerà quella convenzionale.
Terzo settore, requisiti minimi integrabili anche dopo la costituzione
Ammessa la trasformazione dell’associazione in organismo di volontariato (Odv) o associazione di promozione sociale (Aps), anche qualora all’atto della costituzione non si raggiunga il numero minimo di iscritti, ossia sette persone fisiche.
Condotta scorretta sul posto di lavoro, no alla reintegra
Il lavoratore che assume comportamenti punibili con la semplice sanzione conservativa (rimprovero scritto, multa, ecc.), non può essere reintegrato in servizio se le condotte stesse non sono esplicitate all’interno del contratto collettivo stesso.
RdC card, pubblicato il decreto con i limiti di utilizzo
Regole in chiaro per l’utilizzo della RdC card, ossia la carta prepagata nella quale vengono accreditati i fondi del Reddito di Cittadinanza. L’uso della carta è estremamente limitato: servirà esclusivamente per fare alcune spese di beni di consumo e pagare utenze.
Domande di ANF, anche i Commercialisti abilitati alla trasmissione
A seguito dell’accreditamento dei Consulenti del Lavoro all’invio delle domande di ANF per conto dei lavoratori richiedenti, giunge il placet anche per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che seguono adempimenti in materia di lavoro.