- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Bando ISI 2018, tutto pronto per la seconda fase
Terminate le operazioni di compilazione e salvataggio delle domande per l’accesso ai finanziamenti relativi al bando ISI 2018, dal 6 giugno 2019 le imprese potranno accedere alla procedura informatica ed effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro online della domanda.
Derogabile lo statuto degli enti del terzo settore
La scadenza, fissata al 3 agosto 2019, per gli adeguamenti statuari degli enti del terzo settore alle nuove regole previste dal relativo codice (D.Lgs. n. 117/2017), non ha natura perentoria ma rileva solo ai fini procedurali.
Internazionalizzazione delle imprese, incentivi doppi
Introdotti due nuovi strumenti finanziari a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese. In particolare, il D.M. dell’8 aprile 2019, pubblicato in G.U. n. 125 del 30 maggio 2019, definisce i termini, modalità e condizioni per la concessione di finanziamenti agevolati a valere sul “Fondo 394”.
ANF telematici, facilitata la consultazione per aziende e intermediari
L’applicativo per la gestione degli assegni per il nucleo familiare (cd. ANF) telematici si arricchisce di nuove informazioni. L’aggiornamento permette ora di acquisire con maggiore facilità i dati utili da inserire in busta paga ai fini della corretta erogazione degli ANF ai lavoratori che ne fanno richiesta.
Ispezioni, la diffida accertativa prevale sulla conciliazione
In caso di un accertamento retributivo, prevale la diffida accertativa emessa dagli ispettori del lavoro, anche laddove intervenga una conciliazione tra datore di lavoro e lavoratore. Ne dà notizia l’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 5066 del 30 maggio 2019.