- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Aperta consultazione Ue sull'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero
E' stata aperta dalla Commissione Europea una consultazione pubblica, con scadenza 18 dicembre 2015, riguardante la modernizzazione dell'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero. E' stato notato che le imprese che hanno attività che passano i confini dello Stato di appartenenza si trovano...Entrate e Caf Cisl, più spazio alla telematica
Con l'intento di dare impulso all'utilizzo dei canali telematici e rendere più facili i rapporti con gli utenti, agenzia delle Entrate e Caf Cisl hanno siglato un accordo quadro per rafforzare i canali web Civis e Pec. Il Centro di assistenza fiscale si assume il compito di promuovere l’utilizzo...Finanziamenti a tasso zero per imprese del settore aerospaziale
Vengono definiti, con decreto 3 luglio 2015 del ministero dello Sviluppo Economico, i criteri e le modalità degli interventi finalizzati a promuovere e sostenere progetti di ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale per la valorizzazione delle eccellenze tecnologiche e per favorire la...
Fatture elettroniche senza obbligo di comunicazione del “conservatore”
Con riferimento alla fatturazione elettronica, l'art. 35 del D.P.R. n. 633/1972 e il D.m. 17 giugno 2014 stabiliscono che il contribuente ha l'obbligo di comunicare – in Unico PF compilando il rigo RS140 e in Unico SC e SP, rispettivamente, i righi RS104 e RS40 - la conservazione in modalità...
Aiuti per imprese e cooperative sociali ed Onlus
E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 224 del 26-9-2015, il decreto 3 luglio 2015 del ministero dello Sviluppo Economico contenente le agevolazioni per imprese e cooperative sociali, con il fine di promuovere la diffusione ed il rafforzamento dell'economia sociale, attraverso un regime...