- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ravvedimento limitato per i tributi doganali
Tra le previsioni di applicazione di sanzioni più miti in caso di ravvedimento operoso, fissate dalla legge di Stabilità 2015, risulta compatibile con i tributi doganali solo quella che prevede la riduzione della sanzione ad un nono del minimo se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni,...
Dta. Conversione in credito d'imposta in caso di perdite fiscali
Oggetto della norma di comportamento n. 193 dell’Aidc (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) è la conversione in credito di imposta di una quota delle attività per imposte anticipate (Dta - Deferred Tax Asset) in caso di perdite fiscali. Tale regime è previsto all’articolo 2, comma 56 bis,...
Variazione PEC con invio massivo
Si conferma la possibilità di utilizzare la procedura semplificata per l'invio massivo di domande di variazione degli indirizzi PEC. Lo afferma il ministero dello Sviluppo Economico, con parere prot. 209160 del 20 ottobre 2015, in risposta all'Unioncamere che ha rappresentato la necessità di alcuni...
Avvisi bonari. Non riguardano errori o controlli
Sulla notizia di invio di avvisi bonari del Fisco ai contribuenti, arriva il chiarimento da parte dell'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 20 ottobre 2015. Le Entrate spiegano che “non si tratta affatto di errori nei 730 precompilati o di controlli. Al contrario, sono degli inviti a...
Online il nuovo portale della giustizia tributaria
Attraverso una notizia pubblicata sul sito finanze.it, si apprende che è possibile accedere al nuovo portale della giustizia tributaria. Nelle pagine web è consentito consultare le informazioni relative alla organizzazione delle Commissioni tributarie e alla modulistica utilizzata, oltre che...