- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cndcec. Obblighi anticorruzione anche per ordini professionali
Il Cndcec, con informativa n. 82 del 27 ottobre 2015, richiama l'attenzione sulla sentenza del Tar del Lazio, n. 11391/2015, che ha respinto il ricorso promosso dal Consiglio nazionale forense e da altri Consigli dell’ordine degli avvocati contro alcune delibere dell’Autorità nazionale...
Commercialisti. Esonero per l'esame scritto e iscrizione per revisori di enti locali
Esame da commercialista: esonero dalla prima prova scritta Per l'esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato di dottore commercialista è sufficiente la laurea conseguita in convenzione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. E' quanto afferma il ministero...
Doppie imposizioni sul reddito. Accordo tra Italia ed Hong Kong
Il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249 del 26 ottobre 2015, informa che è stato perfezionato lo scambio delle notifiche per l'entrata in vigore dell'Accordo per evitare le doppie imposizioni in materia di...
L'internazionalizzazione delle aziende al centro di un seminario tecnico a Perugia
La mattina del 27 ottobre 2015 si svolgerà, presso il Centro servizi camerali G. Alessi di Perugia, un seminario tecnico dedicato agli “Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione”, dove si analizzeranno le politiche di supporto pubblico all’internazionalizzazione delle aziende e le nuove...
"Bitcoin” esente da Iva
Nella causa C-264/14, pubblicata il 22 ottobre 2015, la Corte di giustizia Ue si è occupata dell’assoggettamento o meno all’Iva delle operazioni di cambio della valuta virtuale “bitcoin” in una valuta tradizionale o viceversa. Bitcoin La valuta virtuale “bitcoin” è utilizzata principalmente per...