- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dirigenti decaduti. Eccezione da sollevare in primo grado
Il contribuente deve eccepire in primo grado la nullità dell'atto quando è dovuta al fatto che il dirigente dell'ufficio è decaduto dall'incarico ex sentenza n. 37/2015 della Corte costituzionale. Sono i giudici della sezione tributaria della Corte di cassazione – con sentenza n. 20984 depositata...
Rinnovo dei chimici industriali 2 mesi prima della scadenza
Il 15 ottobre 2015, le associazioni imprenditoriali Federchimica, Farmindustria (Confindustria) e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2018 del settore chimico-farmaceutico. Il rinnovo è arrivato oltre due mesi prima...Fotovoltaico da fondo agricolo. I limiti per il forfait del 25%
Per gli anni 2014 e 2015, l'articolo 22, comma 1-bis, D.L. n. 66 del 2014, relativamente al reddito derivante dalla produzione e dalla cessione di energia fotovoltaica in caso di attività connessa a quella agricola, ha fissato l'applicazione della tassazione forfettaria del 25% alla sola produzione...
Fmi ed Ocse “partners” per buone pratiche in ambito fiscale
Il ministro dell’Economia, Padoan, ha tirato in ballo due istituzioni internazionali di tutto rispetto - Fondo monetario internazionale (Fmi) e Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) - per affidargli l'incarico di individuare, tra le varie esperienze internazionali, buone...
I commercialisti spingono sulla semplificazione. Il 15 e 16 a Congresso
“Semplificare per crescere. I commercialisti, energia per lo sviluppo” è il titolo del IV congresso nazionale che impegnerà i commercialisti nei giorni 15 e 16 ottobre a Milano, presso il MiCo. Sarà un congresso connotato da interventi molto importanti sui temi caldi della stagione: delega fiscale,...