- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoratori distaccati in uno Stato membro. Sono in sostituzione
Nel caso in cui un lavoratore, distaccato dal datore di lavoro per effettuare un lavoro in un altro Stato membro, sia sostituito da un altro lavoratore distaccato da un altro datore di lavoro, quest’ultimo lavoratore è soggetto alla legislazione dello Stato membro in cui va a lavorare. E’ con la...
Piemonte. Programma Mettersi In Proprio per avviare un’impresa
Con il programma “MIP-mettersi in proprio” il Piemonte offre una serie di servizi a favore di soggetti che intendono avviare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo. Il programma in parola è finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 nell’ambito dei “Percorsi di sostegno alla creazione...
Amministratore di società e commercialista responsabili di bancarotta documentale per violazioni seriali
Si conferma il reato di bancarotta fraudolenta documentale e cagionato fallimento tramite operazioni dolose a carico dell’imprenditore, nella qualità di amministratore della società, che ha sottratto e distrutto libri e scritture contabili per procurarsi ingiusto profitto e cagionare un danno ai...
Diritti doganali. Istruzioni per pagamento elettronico con PagoPA
L’agenzia delle Dogane rende possibile effettuare il pagamento elettronico, attraverso il sistema PagoPA, per le dichiarazioni/operazioni doganali a “pronta riscossione”, a partire dal 17 settembre 2018. Lo comunica la nota n. 36457/RU del 5 settembre 2018, ricordando che è già attivo il pagamento...
Possesso di stupefacenti al rientro della pausa pranzo. Non licenziabile il lavoratore
Non comporta il licenziamento del lavoratore il fatto che sia in possesso di una sostanza stupefacente (hashish) al momento del rientro della pausa pranzo fuori dello stabilimento, luogo di lavoro. La Corte di cassazione, con sentenza n. 21679 del 5 settembre 2018, ha condiviso le argomentazioni...