- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rinnovo per il ccnl Chimica industria
Con l’ipotesi di accordo 19 luglio 2018 Federchimica, Farmindustria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2022. Previsto un aumento del trattamento economico minimo suddiviso in 4 tranche: gennaio 2019, gennaio 2020, luglio 2021, giugno 2022. Le decorrenze degli incrementi mensili del TEM potranno essere posticipate con accordo aziendale fino ad un massimo di 6 mesi in caso di crisi e start-up. Il posticipo non potrà superare la vigenza contrattuale. Dal 1° luglio 2019 verrà corrisposto un importo, rapportato ad 8 ore, pari ad € 13,50 (€ 5,00 per il settore Fibre) per il lavoro svolto in turno notturno. Da gennaio 2020 saranno destinate al Welfare contrattuale (la destinazione sarà concordata entro dicembre 2019): 0,1% (pari a 2,5 euro) della retribuzione utile per il calcolo del T.F.R. del lavoratore iscritto, a carico delle imprese; € 1,00 a carico dei lavoratori iscritti. Assistenza sanitaria settoriale Faschim: da gennaio 2020 il contributo annuale a carico dei lavoratori al Fondo Faschim sarà di € 48,00 con rate mensili di € 4,00. Previdenza complementare settoriale Fonchim: da gennaio 2020 il contributo per la copertura assicurativa nel caso di premorienza o invalidità permanente viene elevato al 30% (della retribuzione utile per il calcolo del T.F.R.).
Ecobonus e Sismabonus ceduti. Attivati i codici tributo per l’utilizzo
L’agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta ceduti corrispondenti alle detrazioni spettanti per l’Ecobonus ed il Sismabonus. Cessione dei crediti d’imposta Il Dl 63/2013, articolo 14, commi 2-ter e 2-sexies, modificato dal Dl 50/2017, ha...
Proroga della fattura elettronica per i carburanti entra nel Dl Dignità
Il provvedimento contenente il rinvio della fatturazione elettronica nel settore dei carburanti, con la reintroduzione della scheda carburante, sarà inserito nel Dl “Dignità” (n. 87/2018). E’ con un emendamento a tale decreto, approvato dalle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera, che il...
Assistenza sanitaria integrativa Ccnl Grafica ed Editoria (industria): proroga dell’iscrizione automatica
Assografici, Aie, Anes e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno sottoscritto il 18 luglio 2018 l’accordo per la proroga dell’iscrizione automatica al Fondo di assistenza sanitaria integrativa di cui all’art. 14, parte prima norme generali, del Ccnl grafica ed editoria industria scaduto il 31...
Difesa d’ufficio, esonero per gli avvocati di Bari dal presentare domanda
Gli avvocati iscritti nell’Elenco Unico Nazionael dei difensori disponibili ad assumere la difesa d’ufficio con riferimento al COA di Bari sono esonerati dal presentare la domanda di permanenza per l’anno 2018 entro il termine previsto del 31 dicembre 2018. L’esonero per i suddetti legali è stato...