- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Documento Cndcec-FNC. Fatturazione elettronica nei subappalti pubblici
Cndcec e FNC hanno pubblicato un nuovo documento dedicato alle novità riguardanti l’obbligo di fatturazione elettronica nel settore dei subappalti pubblici, tra i primi a testare l’introduzione di tale adempimento. Infatti, dal 1° luglio 2018 è scattato l’obbligo per tali tipologie di settori,...
Rimborsi per Iva pagata nell’area UE. Scadenza al 30 settembre, senza proroga
Scade il 30 settembre, domenica, senza scavalcare al 1° ottobre prossimo, il termine per presentare le istanze di rimborso Iva da parte dei soggetti stabiliti in Italia che nel 2017 hanno assolto l’Iva in un altro Stato Ue e per i non residenti che hanno pagato l’Iva in Italia pur essendo stabiliti...
Regime degli impatriati per più contratti con gruppo multinazionale
E‘ possibile accedere al regime agevolativo per gli impatriati anche se il rapporto di lavoro dipendente svolto all’estero viene effettuato, con diversi contratti, presso più società appartenenti allo stesso gruppo multinazionale. Lo specifica la risoluzione n. 72 del 26 settembre 2018 dell’agenzia...
Causali contributo per spese legali dovute all’Inps dalla controparte soccombente
L’agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per la riscossione delle spese per i Consulenti tecnici d’ufficio e delle spese legali dovute all’Inps dalla controparte soccombente in giudizio. Con risoluzione n. 70 del 25 settembre 2018 sono state create, su richiesta dell’Inps, le...
Omesso versamento Iva al manager che è in concreto amministratore di fatto
E’ esatta l’individuazione quale imputato del manager, amministratore di fatto, che ha omesso di versare l’Iva dovuta dalla società. All’interno degli enti societari, i destinatari dei reati tributari sono individuati sulla base delle concrete funzioni esercitate, non avendo rilevanza le qualifiche...