- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit cinema. Domande al 10 agosto
Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per l’accesso ad alcune tipologie di credito d’imposta riguardanti il settore cinematografico e audiovisivo (Tax credit cinema). Con avviso pubblicato il 27 luglio 2018, la Direzione cinema del Mibact comunica che vengono prorogati...
Dl Dignità. Compensazioni delle cartelle esattoriali per professionisti e imprese
Le commissioni Lavoro e Finanze della Camera, il 27 luglio 2018, hanno approvato alcuni emendamenti di matrice fiscale al decreto-legge Dignità in vista dell’arrivo in Aula fissato per lunedì 30 luglio. Le variazioni emerse Compensazioni - Professionisti ed imprese, titolari di crediti non...
Formazione revisori legali. Online nuovi moduli formativi
Per il completamento dell’obbligo formativo per gli anni 2017 e 2018 da parte dei revisori legali, il portale della revisione legale del Mef mette a disposizione 8 nuovi moduli formativi. Con notizia pubblicata sul portale medesimo, si comunica che i moduli saranno rilasciati e progressivamente...
Sanzioni ridotte per violazioni sull’orario di lavoro. Si applicano anche al coobbligato
L’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce nuovi chiarimenti in merito alla sentenza della Corte costituzionale n. 153/2014 in materia di sanzioni sull’orario di lavoro, in particolare per quanto riguarda l’obbligo di pagamento per gli obbligati solidali, art. 6 L. n. 689/1981. Si ricorda che la...
Documento Cndcec/Fnc sulla confisca allargata per il reato di ricettazione
Cndcec e Fnc, in un documento del 24 luglio 2018, commentano la sentenza della Corte costituzionale n. 33/2018, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità dell’art. 12-sexies del DL 306/1992, nella parte in cui include il delitto di ricettazione tra i reati per i quali è prevista...