- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Omesso versamento ritenute. Causa di non punibilità vale solo per reati tributari
Al reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali non può applicarsi la causa di non punibilità prevista dall’art. 13, DLgs. 74/2000, che consente di pagare gli importi dovuti prima della dichiarazione di apertura del dibattimento. E’ ancora il tema dell’omissione di...
Indeducibili i costi della sede se il contratto di comodato non è registrato
Devono essere considerati indeducibili i costi di gestione di un immobile, sede di un’impresa, qualora il contratto scritto di comodato non sia registrato. E’ quanto sostenuto dalla sentenza n. 18934 del 17 luglio 2018 della Corte di cassazione. Nei fatti, l’agenzia delle Entrate ha proposto...
Bando Ue per la protezione della proprietà intellettuale delle Pmi
La Commissione UE, al fine di aiutare le Pmi ad accedere ai sistemi di protezione della proprietà intellettuale, con particolare attenzione ai brevetti, ha aperto un bando diretto a migliorare l'uso dei sistemi di protezione della proprietà intellettuale da parte delle Pmi innovative europee. Il...
Nuova Sabatini. Dal MiSE la Guida per la compilazione del nuovo modello elettronico
Il MiSE ha pubblicato, in data 6 agosto 2018, una nuova Guida per la compilazione del nuovo modulo di domanda per accedere al contributo per l'acquisto dei beni strumentali (Nuova Sabatini). La Guida illustra le modalità di compilazione del nuovo modello elettronico - release 5.0 – che rappresenta...
Autotrasporto, contributi per progetti di formazione professionale
Con decreto 8 maggio 2018 – pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 184 del 9/8/2018 - il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diffuso le modalità operative per l'erogazione dei contributi per l'avvio di progetti di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto. Il Mef, con...