- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Superbonus con calcolo agevolato per Onlus. Requisiti
Applicazione di favore del Superbonus 110% per le Onlus i cui immobili vengono utilizzati per lo svolgimento anche solo di attività assistenziali. Vediamo i criteri indicati dall’Agenzia delle Entrate.
Decreto Superbonus. Salvi i lavori non ultimati
Salvo il Superbonus in misura più alta per i lavori asseverati entro il 31 dicembre 2023, anche se gli interventi non sono stati ultimati. Lo prevede il decreto legge n. 212/2023. Contributo per redditi bassi.
Superbonus. Lavori salvi e contributo per redditi bassi
Superbonus: salvagente per coloro che, avendo concluso parte dei lavori secondo le disposizioni vigenti, hanno già usufruito per i primi due Sal (30 e 30%) degli importi delle detrazioni al 110%. Norma apposita per indigenti.
Terzo settore, adeguamento dello statuto in scadenza
Ultimi giorni per Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Onlus per modificare il loro statuto e aggiornarlo alle disposizioni dettate dalla Riforma del Terzo settore.
Senato: ok alla legge di bilancio 2024
L’Aula del Senato ha dato l’assenso alla legge di Bilancio 2024; la Camera dovrà approvarla in via definitiva. Nulla di fatto per il Superbonus. Nel fringe benefit anche spese per gli affitti e interessi sui mutui per la prima casa.