- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Giudici UE, chiarimenti su buono monouso
La Corte di Giustizia europea è intervenuta a chiarire la qualificazione di un buono/voucher come monouso o multiuso al fine di individuare il Paese dove è dovuta l’Iva e la sua misura.
Commercialisti, nuovo Codice delle sanzioni
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha rilasciato l’aggiornamento del Codice delle sanzioni, che entra in vigore il 18 aprile 2024. Per lesioni all’immagine e al decoro dei colleghi prevista la sospensione dell’attività fino a tre mesi. Censura per violazioni sull’equo compenso.
Autoimprenditorialità in agricoltura: aiuti a giovani e donne
Contributi a fondo perduto e mutui agevolati a tasso zero: sono gli aiuti per favorire l’auto-imprenditoria di giovani e donne in agricoltura. I beneficiari devono subentrare nella conduzione di un’intera azienda agricola. Nell’articolo i dettagli della misura.
Concordato preventivo e Isa, acquisizione dei dati
Per la proposta di concordato preventivo biennale 2024-2025 e per gli ISA 2023 l’Agenzia delle Entrate indica come metterà a disposizione dei contribuenti i dati necessari.
Memorandum: scadenze fisco dal 15 al 30 aprile 2024 (con Podcast)
Per il periodo che va dal 16 aprile al 30 aprile 2024 sono in scadenza anche: la comunicazione analitica delle operazioni in contanti per il settore turismo, l’imposta di bollo sui libri sociali e l'invio telematico della dichiarazione IVA 2024