- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
L'Avviso 06/25 di Fondoprofessioni è rivolto al sostegno di programmi di formazione per le aziende che ricevono contributi dal Fondo Nuove Competenze. Lo scopo è promuovere l'advancement professionale degli impiegati, potenziando le loro capacità.
Cuneo fiscale: nel 2025 penalizzati redditi bassi. Chiesti correttivi
Il passaggio dal cuneo contributivo al cuneo fiscale ha penalizzato i lavoratori con redditi tra 8.500 e 9.000 euro. Il Mef sta valutando una misura correttiva.
Superbonus, opzione sconto in fattura con modifiche Cilas
Un condominio può beneficiare della detrazione fiscale Superbonus direttamente in fattura se la CILAS viene inoltrata entro i limiti di tempo stabiliti dalla normativa, anche in presenza di modifiche successive?
Regime impatriati e incentivi per docenti e ricercatori: si sommano?
In tema di compatibilità tra i regimi agevolativi – quello nuovo per gli impatriati (dlgs 209/2022) e quello per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero – l’Agenzia delle Entrate fornisce interessante risposta in data 28 gennaio 2025.
Videoforum: concordato biennale, rottamazione lunga, calendario fiscale
Controlli per chi ha aderito al concordato preventivo biennale, calendario fiscale, rottamazione quinquies: sono alcuni dei temi trattati nel corso del Videoforum dei commercialisti tenutosi il 27 gennaio 2025.