- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge di Bilancio 2025: aliquote Irpef, bonus casa, detrazioni fiscali
Un primo assaggio dei contenuti della legge di bilancio 2025 dopo il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2024. Nel collegato la modifica all’imposta sostitutiva per ravvedimento del Concordato biennale.
Imposta di successione, le regole dal 2025
La riforma che partirà dal 2025 modifica le procedure dell'imposta sulle successioni: autoliquidazione, semplificazione documentale e nuove regole per gli eredi sotto i 26 anni.
Ravvedimento speciale Isa, dal 14 ottobre 2024 la scheda con calcolo
Il 14 ottobre 2024 nel Cassetto fiscale dei contribuenti una tabella di facile consultazione con tutte le informazioni necessarie, utili anche per il calcolo e il pagamento dell’imposta sostitutiva, in caso di ravvedimento per i soggetti Iva che aderiscono al Cpb.
Bonus Natale 100 euro nella tredicesima dei dipendenti
Arrivano celermente le istruzioni sul Bonus Natale, previsto dal Dl Omnibus convertito, per i lavoratori dipendenti con figli. La circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il concetto di nucleo monogenitoriale per l’accesso alla nuova indennità.
Governo: controlli catastali per case fantasma e interventi Superbonus
Nel mirino del Governo immobili mai dichiarati – c.d. case fantasma - e la mancata comunicazione di variazione catastale per gli immobili che hanno fruito del Superbonus. E’ quanto emerge dal Piano Strutturale di Bilancio illustrato in Parlamento.