- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Memorandum: scadenze fisco dall’1 al 15 maggio 2024 (con Podcast)
Imposta di registro sui contratti di locazione stipulati dal 1° aprile 2024 per chi non aderito alla cedolare secca. E' una scadenza del 2 maggio 2024.
Bonus riduzione plastica monouso. Regole
Le imprese che riducono o abbandonano la plastica monouso in favore di alternative più sostenibili possono accedere ad un credito d’imposta fino al 20%. I requisiti richiesti e le spese ammesse all’agevolazione sono indicati in un decreto interministeriale.
Regime premiale ISA 2023. Le condizioni
ISA: fissati dall’Agenzia delle Entrate i livelli di affidabilità che consentono ai contribuenti di accedere al regime premiale. Nel provvedimento agenziale i casi di esonero dal visto di conformità.
Rinviato il CDM su riforma per reddito di professionisti e agrario
Non è stato affrontato nel Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2024 il tema delle modifiche alla tassazione di Irpef e Ires. Ncessario il rinvio di almeno una settimana a causa delle risorse per il bonus tredicesime.
Fondimpresa, finanziata la formazione per progetti di innovazione digitale
Fondimpresa concede contributi, con l’Avviso 1/2024, alle imprese aderenti che realizzano piani formativi condivisi tra le parti sociali destinati alla formazione dei lavoratori a sostegno di progetti di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto o di processo.