redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

OIC. Sconti fiscali per lavori edilizi, contabilizzazione per imprese

Posta in consultazione, dall’OIC, la bozza sulle modalità di contabilizzazione per le imprese OIC del Superbonus e altre detrazioni fiscali maturate a fronte di interventi edilizi. Osservazioni da inviare fino al 10 febbraio 2021.


Accise. Slitta il pagamento elettronico

Spostata al 28 febbraio prossimo l’attivazione della nuova sezione denominata OPERA (Operazioni di Pagamento Elettronico e Rendicontazione Automatica) per il pagamento delle accise.


Ecobonus & co.: portale Enea per invio dati. Superbonus per unico edificio con due unità

Sono online i siti dell’Enea per l'invio dei dati relativi all’ecobonus e bonus casa 2021. Le Entrate riconoscono il Superbonus anche per l'edificio con due appartamenti di cui un soggetto è proprietario e nudo proprietario.


Bando ISI Agricoltura 2019-2020. Click day il 28 gennaio

Fissato il 28 gennaio 2021 il click day per il Bando ISI Agricoltura 2019-2020 dell’Inail. Ammesse solo le imprese che hanno concluso la precedente procedura di registrazione.


Sistema Integrato del Territorio (SIT). Si parte a febbraio

Dal 1° febbraio 2021 sarà attivato progressivamente il Sistema Integrato del Territorio (SIT). L'apposito provvedimento emanato indica le modalità di visura e consultazione degli atti ed elaborati, sia presso gli uffici sia per via telematica.