redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sostegni. Cfp come credito d’imposta: codice tributo

Fissato il codice tributo per utilizzare in compensazione il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del Decreto Sostegni (n. 41/20214). La risoluzione n. 24/E/2021 indica anche i codici per la restituzione spontanea del contributo non spettante.


Nuove imprese. Agevolazioni a tasso zero per giovani e donne

Incentivi per nuove imprese, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, con la nuova circolare a firma del Ministro dello Sviluppo Economico n. 117378 dell’8 aprile 2021. Istanze da presentare dal 19 maggio prossimo.


DL Sostegni in conversione. Proposte del Cndcec

Dal Cndcec in audizione alle Commissioni del Senato arrivano alcune proposte per migliorare il DL Sostegni: un conguaglio dei contributi spettanti, rivisitazione per le società di comodo, disciplina degli ammortizzatori sociali.


Sostegni. Pagati 600mila Cfp e liquidata una tantum Covid

Misure del Decreto Sostegni: partiti i contributi a fondo perduto ed erogata l’indennità una tantum a lavoratori autonomi e atipici/stagionali. Lo comunicano l’Amministrazione fiscale e l’Inps.


Superbonus 110%. Fuori le spese per il General Contractor

Non ammesse a fruire del Superbonus del 110% le spese per attività di organizzazione e coordinamento degli interventi edilizi addebitate dal General Contractor al condominio.