- 27-06-2025: Cassa Forense: contributi minimi 2025, terza rata in scadenza
- 27-06-2025: Modello Dichiarazione Ambientale 2025: presentazione prorogata al 30 giugno
- 27-06-2025: Locazioni brevi: obbligo di comunicazione in scadenza per contratti 2024
- 27-06-2025: Valutazione delle prestazioni: serve una cultura del riconoscimento
- 27-06-2025: Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande
- 27-06-2025: La Consulta sul fallimento in estensione dei soci di società semplice
- 27-06-2025: Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
- 27-06-2025: Spazio: Legge quadro italiana con misure per PMI
- 27-06-2025: Ammortizzatori sociali e sostegno alla moda: nuove misure in vigore
- 27-06-2025: Azioni di responsabilità e associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa
- 27-06-2025: Cassazione: non si applica il favor rei nelle nuove sanzioni tributarie
- 27-06-2025: Chiusura temporanea sportello agevolazioni turismo
- 27-06-2025: Nuove regole doganali per l’importazione di beni culturali

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iva agevolata per auto del minore disabile a carico del padre
Beneficia dell’Iva al 4% la cessione di vettura al disabile minorenne, con reddito inferiore ai limiti di reddito, in quanto considerato fiscalmente a carico del padre, disoccupato.
Cura Italia. Assistenza a distanza estesa alla delega per e-fatture
Le indicazioni per l’assistenza fiscale a distanza, contenute nel decreto Cura Italia, trovano applicazione anche per la consultazione e l’acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti nel periodo di Covid.
Fabbricati gruppo D e piattaforme marine: coefficienti Imu e IMPi 2021
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato i coefficienti utili per l'applicazione dell'IMU sui fabbricati del gruppo D non accatastati e per l’IMPi (Imposta immobiliare sulle piattaforme marine), per l'anno 2021.
Precompilata. Online la Guida
Per orientare i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso l’apposita Guida "La dichiarazione precompilata 2021", disponibile nella sezione del portale “l’Agenzia informa”.
Covid-19. Bonus adeguamento ambienti di lavoro per spese funzionali
Precisazioni sugli interventi agevolabili nell’ambito del credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro per contrastare la diffusione del Covid-19: sono tutti i costi funzionali alle misure di contenimento.