- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bando Pmi a tutela della proprietà intellettuale. Rimborso delle tasse
E’ aperta la terza finestra per partecipare al bando per Pmi - Euipo - che intendono sviluppare strategie di proprietà intellettuale e proteggere tali diritti a livello nazionale, regionale o UE. Previsto un rimborso parziale delle domande di marchio.
Fringe benefit 2021. Importo raddoppiato dal Sostegni
Raddoppio per l’importo dei fringe benefit anche per tutto il 2021: lo prevede il DL n. 41/2021, Decreto Sostegni, convertito in legge.
Covid: raccomandazione Ue sul trattamento fiscale delle perdite
Per sostenere le imprese nell’affrontare la difficoltosa situazione economica generata dal Covid, la Ue raccomanda un approccio coordinato per il trattamento delle perdite subite negli esercizi fiscali 2020 e 2021.
Ministro del Lavoro: più risorse per finanziamento dei patronati
C’è la firma del Ministro del Lavoro, Orlando, per lo stanziamento di ulteriori 15 milioni di euro a favore del finanziamento degli Istituti di patronato.
Superbonus 110%: più facile con la CILA
Ultime limature al decreto Semplificazioni che dovrebbe essere valutato in settimana dal Governo: il testo contiene anche lo snellimento della procedura per accedere al Superbonus. Fuori, invece, la proroga dell’agevolazione per il 2023, che entrerà nella legge di bilancio.