- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime Iva applicabile: il faro è il comportamento concludente
La tenuta di un comportamento concludente coerente con il regime ordinario non consente, nello stesso anno, di passare al regime forfetario, pur essendoci i requisiti. E’ quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate.
Immobile trasferito con atto giudiziale e benefici prima casa. Rileva la registrazione
In caso di trasferimento di immobile con provvedimento giudiziale la dichiarazione utile ai fini dell’applicazione delle agevolazioni prima casa deve essere resa prima della registrazione dell’atto giudiziale.
Lotteria scontrini: più premi settimanali. Controlli sul Cashback?
Lotteria degli scontrini: dal 10 giugno si parte con le estrazioni settimanali. Cashback: una notifica sullo smartphone comunicherà dell’avvio di una verifica sulle transazioni irrisorie?
Riscossione. Si riparte in estate. Faq e Vademecum delle Entrate
Ripresa della riscossione nel periodo estivo: dal 1° luglio prossimo ripartono notifiche, pagamenti e pignoramenti. Faq e vademecum dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricordano gli adempimenti dopo lo stop arrivato con il DL n. 73/2021.
Registro fisso per l’edificio conferito nel fondo immobiliare
Imposte ipotecarie e catastali in misura fissa anche in caso di apporti di immobili ai fondi immobiliari. Per l’Agenzia delle Entrate il negozio è parificabile all’alienazione di cui all’art. 7 del DL 34/2019.