redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Tributi locali. Delibere e tariffe, i termini per la pubblicazione

Aliquote e regolamenti Imu e Tari relativi all’anno 2021 devono essere inseriti nel Portale del federalismo fiscale entro il termine del 14 ottobre 2021. Il dipartimento delle Finanze fa il quadro sugli obblighi di trasmissione degli atti.


Consolidato. Deduzione ACE dopo le perdite

In presenza di un consolidato fiscale, le agevolazioni dovute all'ACE arrivano dopo aver utilizzato le perdite ed i crediti d'imposta. E' il principio di diritto n. 7/2021.


Sostegni: istanze per il contributo a fine marzo. Le istruzioni

Tutto pronto per l'invio dell’istanza per accedere al contributo a fondo perduto del DL “Sostegni”: si parte il 30 marzo 2021 mentre la data finale è il 28 maggio. Il provvedimento delle Entrate contiene tutte le informazioni per procedere all'inoltro.


Esecuzione forzata. Pagamento diretto al funzionario della riscossione

Il funzionario della riscossione che agisce nell’ambito dell'esecuzione forzata può accettare il pagamento in contanti dal debitore, che così evita il pignoramento. Invece, i canoni per l'occupazione mercatale vanno versati telematicamente.


Sostegni: aiuti di Stato e gruppi di imprese

Dal Dl Sostegni, in materia di aiuti di Stato alle imprese, si ritorna alla disciplina comunitaria per il concetto di impresa di gruppo. Condono cartelle: il debito di riferimento è quello presente alla data di entrata in vigore del decreto legge.