- 03-02-2025: IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
- 03-02-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 03-02-2025: Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
- 03-02-2025: Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
- 03-02-2025: ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
- 03-02-2025: Via libera UE a bonus Giovani e Donne decreto Coesione: come ottenerli
- 03-02-2025: ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta
- 03-02-2025: Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
- 03-02-2025: Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
- 03-02-2025: Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
- 03-02-2025: Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo
- 03-02-2025: Tassazione enti locali: pignoramenti brevi, compliance, transazione fiscale
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprenditoria femminile: in arrivo contributi e finanziamenti
Diffuse le regole per l’attuazione del Fondo per l’imprenditoria femminile con risorse immediate per 40 milioni di euro. Firmato il decreto MiSE/Mef: arriverà in GU dopo il passaggio alla Corte dei conti.
Bonus affitti 2021: domanda in scadenza
Agli sgoccioli il termine per presentare domanda di accesso al cfp da parte di locatori di immobili a uso abitativo che hanno accordato una riduzione dell’affitto (bonus affitti 2021): l’istanza va inviata entro il 6 ottobre.
Certificazione dei corrispettivi per distributore non vending machine
Apparecchio non qualificabile come vending machine: se situato in un luogo aperto al pubblico e erogante servizi, va rilasciata fattura o documento commerciale.
Agenzia delle Entrate-Riscossione: dal 1° ottobre operativa in Sicilia
Attuato lo scioglimento di “Riscossione Sicilia Spa” con subentro dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione: dal 1° ottobre 2021 i cittadini siciliani possono utilizzare i Servizi online, le informazioni e l’assistenza del sito AdeR.
Bonus idrico 2021. Attesa per il decreto attuativo e la piattaforma
Ancora nessuna ufficialità per il bonus idrico 2021, l’agevolazione per i soggetti che effettuano interventi diretti a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare le risorse. Il riconoscimento avverrà secondo l’ordine temporale di arrivo delle istanze.